Visualizzazione post con etichetta inghilterra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta inghilterra. Mostra tutti i post

venerdì 13 febbraio 2015

Moralisti



La prima cosa che ho fatto stamattina è stata andare su Instagram. Solitamente non lo faccio, non sono una di quelle fissate con le foto, gli effetti o i like. Comunque, stamattina scrollando tra le varie foto sono capitata su una foto di una mia vecchia compagna di scuola, voi direte e quindi?
La mia compagna di cui parlo è Beatrice di Uomini e donne, premetto che non guardo certi programmi squallidi, btw in foto c'era suo figlio e sotto una sfilza di commenti. Ho pensato: be normale sai quante ragazze la seguono? Poi ho iniziato a leggere. Oltre alle persone che si fanno publicità sulle sue foto ci sono anche i moralisti! "metti tuo figlio sui social, non dovresti" "mostri sempre il culo, ma che razza di genitore sei" "povero bambino!"... insomma tutti son bravi a dire su agli altri quando questi altri sono famosi, gente senza peli sulla lingua che giudica solo per quello che pensa di vedere. 

giovedì 29 gennaio 2015

Nuovi amori.

Hello! 
Come state? Io oggi sono soddisfatta, che ne dite della nuova grafica? A me MEPIACE!
Comunque, nuovi amori! No, non ho cambiato il fidanzato, non lo farei manco per un millemila soldi, nono!
Ultimamente ho scoperto nuove cose di cui mi sono innamorata, in primis SUPERNATURAL. In realtà io ho sempre saputo dell'esistenza di questa serie però, ho sempre pensato fosse un'altra di quelle serie fatte male con effetti speciali alla "Paranormal Activity". Mi sono ricreduta, è una di quelle serie che una volta iniziata guarderesti tutta la stagione, una puntata dietro l'altra (più o meno quello che faccio io). Comunque, sono riuscita a mettermi " in pari" (con l'Italia) e ora mi trovo all'ottava stagione e so già che non aspetterò la lentezza Italiana e come Dr.Who, How i met your mother ecc. me la guarderò in inglese. Voi che ne pensate? Siete fan? IO PERSONALMENTE AMO DEAN, come si fa a non amarlo? Per non parlare di Castiel! OK stop Cri!
4 GWt Aj EOoao market maxres

sabato 9 agosto 2014

Vacanzina di due giorni

Il week end è passato ed io ho qualcosa da raccontare.
Come avevo scritto in un post precedente sono stata a Nottingham questo week-end, per fortuna il tempo è stato dalla nostra parte.
Sveglia alle 7 , colazione e per le 8.30 siamo partiti in sella al nostro "cavallo bianco" direzione Nottingham. Dovevano essere circa 2 ore di viaggio che si sono trasformate in 4, dannata Stockport! Quella cavolo di città ci fa perdere ogni volta, ci sono cartelli che ti indicano una strada una sola volta e poi niente più, ti trovi ad un bivio e non sai che cavolo fare, nessuna indicazione! Quindi il navigatore (che poi sarei io munita di appunti e gps dell'Iphone) è impazzito per cercare la strada giusta, tra l'altro Google Maps è convintissimo che qui i nomi delle strade te li mostrino a mo di insegna luminosa e quindi ti dice " stai leggermente a sinistra su Blabla road" vai a sapere quale è e cosa intende per leggermente a sinistra. Uscire da Stockport è stato un parto, quasi 1 ora a girare in cerca della via giusta. L'Inghilterra è tutta un'autostrada, quindi alla fine ti affidi ai "numeri" assegnati ad ogni strada.
Dopo questo è adato tutto a meraviglia, abbiamo scelto di passare in mezzo al Peak District che come si  può vedere è tuuuutto verde. Natura incontaminata, strade bellissime e tante colline. Consiglio vivamente di visitarlo in macchina (o se vi piace il trekking a piedi), davvero posti fantastici, ma qui ci torniamo dopo. Arrivati a Chesterfield ho visto la luce, il mio fondoschiena stava congelando e non vedeva l'ora di sgranchirsi un pò, mancava poco alla nostra destinazione.Chesterfield non è brutta, almeno per quello che abbiamo visto è molto carina, da quanto mi ha detto una mia amica, questa è una delle città romane che conserva ancora l'architettura di quell'epoca.
Al contrario Nottingham è davvero brutta al di fuori del centro.
Appena arrivati ci siamo rimasti un pochino male, la zona intorno al centro è un pò in degrado, sarà mica stato Robin Hood?  
Comunque, abbiamo alloggiato al P&J Hotel, posto veramente caruccio e pulito soprattutto!



Siamo stati al Riverside Festival, un lunapark sulla riva del fiume che attraversa Nottingham, davvero divertente e stracolmo di gente. Li ho incontrato la mia amica e sua mamma, ero strafelice, era tantissimo che non le vedevo.


Il mattino seguente siamo partiti per Buxton, alla ricerca del pub "The Cat and the Fiddle" che a quanto riporta la vecchia e cara wikipedia è il secondo pub più alto d'Inghilterra ed è situato su uno dei tratti in cui i motociclisti fanno incidenti, BENE. E' un posto davvero fantastico e suggestivo, vecchio pub inglese tra le montagne, un mucchio di cianfrusaglia senza senso qui e la, la moquette  e chi più ne ha più ne metta. C'eravamo già stati a Settembre 2013 per il raduno di Simoncelli ma, quel giorno non si vedeva ad un palmo dal naso, nebbia a non finire!
Invece questa volta c'era il sole e l'immancabile vento ad accompagnare il panorama.



Cristina

martedì 29 luglio 2014

Pioggia e Teatime

Oggi la pioggia fa da padrona nel cielo di Horwich, più o meno come fa il resto dell'anno, ovviamente che ci si può aspettare in Inghilterra. Pensare che tra due giorni sarà già agosto mi fa sorridere, il 18 Agosto 2013 sono arrivata qui e un'anno è quasi passato, in fretta, davvero tanto di fretta. Chi sa se veramente a Gennaio sarò di nuovo a casa o se invece saremo ancora qua.. questo un pò mi inquieta.
Ma bando alle ciance!
Oggi abbimo prenotato il volo per Bergamo, 48£ in due sola andata, non male ma se penso alle 2 ore in quel pulmino con le ali che è Ryanair mi viene un'attacco di morte istantanea. Scomodi trabicoli che non sono altro, non so mai cosa fare, leggere ed ascoltare musica dopo un po mi fan venire ma di testa. Idee ?
Ora ci manca solo di prenotare il traghetto di ritorno a Rotterdam e l'hotel per Amsterdam. NON STO NELLA PELLE. Abbiamo fatto un breve calcolo e tra benzina, traghetto e hotel partono gran soldi. Ma si vive una volta sola.

Poipoi poi...nel pomeriggio afternoon tea al "Thyme deli" di Horwich, adoro questo posto, accogliente e pieno di cose inutili e carine e se solo avessi i soldi comprerei davvero tutto, dal te alle teiere e alle cose decorative pressochè inutili.
Ho ordinato uno Yerba Mate (che per quanto dice Wikipedia è Sudamericano ed è ricavato dalla pianta di Mate, buonissimo) e un Flapjack, scquisito! Mi sa che uno di questi giorni ci ritorniamo a fare colazione,voglio troppo assaggiare qualsiasi cosa.
Qui come tutti sanno l'ora del te è sacra, bevono te in tutte le salse ed in quantità industriale, l'unica pecca è che lo servono a 100°c quando il te per la maggiorparte non ne deve superare i 70°c. Soffiando si supera il problema. La cosa strana di qui è che non hanno pranzo e cena, loro chiamano dinner il pranzo e tea time la cena, a lavorare le prime volte andavo in pappa e non capivo se dovevo pranzare o fare pausa breve. Gli inglesi sono strani.

per oggi è tutto,
Cristina


lunedì 28 luglio 2014

Giornate si!

Stamattina colazione da campioni, All day Breakfast al "Elephant and Castle" di Bolton, mi piace molto quel posto, grande e completamente inglese fino al midollo. Una sera ho chiamato il barista Ringo Star sostenendo che fosse lui, in realtà assomigliava ad uno dei  Beatles, George, ma da ciucca ho confuso i nomi.Comunque stamattina era veramente pieno, 30 minuti di attesa per ricevere le nostre ordinazioni ma, ne è valsa la pena, a parte il tavolo sporco. Sono ancora piena ad essere onesti.

Per arrivare a Bolton abbiamo preso il nuovo autobus che è da circa una settimana in circolazione, SAPPHIRE. Spettacolo, wi-fi on board, prese per caricare computer e cellulare and last but not least i sedili mega comodi!Acquisto migliore non lo potevano fare, solitamente evitavamo gli autobus dell' Arriva (la compagnia che ha comprato Sapphire), sempre un pò in ritardo e passavano una volta ogni morte di papa, ma ora credo che diventerà il mio preferito.
Mentre aspettavamo un amico abbiamo fatto il giro dei Charity Shop, adoro quei negozi, pieni di cose particolari. Ho comprato una gonna plissettata color salmone ed una maglia a righe verdi/nere. Davide invece ha comprato un set da sei bicchieri da Champagne per 3£, un affare!
Oggi è stata anche una bellissima giornata, tanto caldo e spero faccia bello anche sabato, perchè si va a Nottingham ad una fiera sulla riva del fiume. Inontreremo una mia amica dell asilo e non vedo davvero l'ora di abbracciarla.


Bolton town centre



Ciao,
Cristina

domenica 27 luglio 2014

Decidere

Buonasera, scrivo poco ma ultimamente non so davvero cosa dire.
In questi giorni ci sono state tante idee e possibili decisioni che ci sono passate per la testa:prima provare a cambiare casa, tornare a casa in Italia , aprire una tea room (o una pubsticceria come la chiama Davide, mezza pasticceria al mattino e pub la sera), insomma crearsi un lavoro. Vivere lontano da casa non è mai facile, la famiglia manca, eccome se manca. Poi mancano le nostre tradizioni, la cultura per il cibo e le bellissime città invidiabili da tutti. Ammettiamolo, nonostante le catastrofi politiche e la mancanza di denaro (dovuta soprattutto alla poca capacità del nostro governo) il nostro piccolo stivale fa un baffo a tutti quanti. Non sono mai stata fiera dell'Italia, ma vivendo qui ho capito cosa abbiamo noi che gli altri non hanno. Le canzoni vecchie ma ancora famose della storia della musica italiana, che nonostante gli anni tutti se le ricordano, quella pasta cucinata come solo un italiano sa fare (serio mai mangiare pasta al di fuori dell' Italia ), la pizza, le piazze piene di gente, il caldo afoso che si placa con un buon gelato (ancora), il buongiorno al bar... Avrei una lista infinita di cose che mi mancano.
Quindi si vedrà.
Per ora ci prepariamo al viaggio che ci aspetta, due settimane in Italia, tra Reggio Emilia e Lodi. Andata in aereo e ritorno in macchina, una piccola sosta a Amsterdam e poi di nuovo qui. Ma questo lo racconterò a cose fatte :)



Un bacione
Cristina

venerdì 11 luglio 2014

Gelato argentato :)

Non scrivo da quattro giorni, sinceramente non avevo nulla da scrivere,sono stata in casa quasi tutta la settimana e ha piovuto anche spesso. DOVE SONO I MIEI 30 GRADI?? Ho voglia di fare una bella passeggiata mangiando un gelato, ma qui per il gelato posso anche metterci un sacco pieno di sacchi di pietre (giusto per dare l'idea), costoso e insapore, gli inglesi di gelato artigianale non ne sanno niente! 

A proposito di gelato, ne ho mangiato uno (confezionato) davvero buonissimo, il Magnum per i 25 anni di attività, de-li-zio-so!Copertura al cioccolato color argento con all'interno gelato allo Champagne. Alla Magnum sono dei fottuti geni! Farei un grosso applauso al suo inventore.
Ok, la finisco con l' elogio al gelato, PROMESSO!


Ormai sono 12 giorni che prendo e la pillola da 28 e non ho ancora capito se il ciclo mi deve venire o no, mistero. Poi, sono più lunatica del solito, poverino il mio fidanzato. Chi mi legge ha consigli? 


Vi saluto,
un Bacio
Cri
   

domenica 6 luglio 2014

Niente assoluto

Mi dico sempre " scrivi e poi scegli il titolo" ma ogni volta mi ritrovo a scervellarmi prima.
Oggi è Domenica, non mi piace... il moroso va a lavorare alle 16 e ricomincio ad essere sola.
Ultimamente soffro molto per questa solitudine, come avevo già detto, mi manca qualcuno con cui parlare.
Be al momento lo avrei, un amico del mio fidanzato sta a casa nostra per un pò, ma non è lo stesso, si è di compagnia ma non è quella che potrei avere con qualcuno che conosco da più tempo.
Qui è molto noioso, non so perchè tutti si ostinino a salire in Inghilterra. Non c'è nulla da fare, mai!

Mi sono ritrovata a leggere vecchie pagine scritte nel 2012, mi hanno fatto sorridere, scrivevo cose un pò strane a scuola. Ma chi non lo fa?

Giornata vuota, lascio un pò di foto e scappo via.


Follow my blog with Bloglovin

venerdì 4 luglio 2014

Oggi no.

Oggi giornata no.
In realtà è stata una settimana un pó no, suicidio per i miei piedi e per la schiena, stress e oggi la botta finale: son di nuovo disoccupata.
Le cose in Inghilterra non vanno poi così tanto a rose e fiori, il lavoro al nord scarseggia. Si stringono i denti e si va avanti no? (Domande a chi poi..) 

Sono stesa nel letto e il sonno non si fa neanche vedere con il binocolo.

Oggi ha piovuto tantissimo, la pioggia non mi piace; è triste, l'inghilterra è triste e io ho mal di testa. Stupida cervicale.
È un post un pó con frasi a cazzo e nonsense, ma pazienza. Sono stata da sola tutta la sera, mi sentivo, e mi sento, veramente sola. Mi mancano gli amici qui :/

Spero di averne presto.
Mi manca qualcosa, ma cosa?



Ciao 
Cri.

mercoledì 2 luglio 2014

Hello



Hello, nice to meet you!
Mi chiamo Cristina.
Ho tipo provato un miliardo di volte ad aprire un blog, ma per un miliardo di volte li ho sempre abbandonati tutti, almeno dal 2011, quando decisero di chiudere Splinder, unica piattaforma che davvero adoravo. Bah.
Ora abbiamo wordpress,blogger e altri che non ti permettono di fare molto.
Splinder mi piaceva un sacco, tipo che avevo un sacco di amiche. Eh vabè!

Passiamo oltre.

Vivo in UK da quasi un anno, spesso e volentieri mi sento sola, qui di amici ne ho pochi, non ne ho proprio a dire il vero! Vivo con il mio fidanzato, per fortuna, che è venuto qui prima di me e bon, l'inghilterra è un pò strana (oltre che umidiccia) e gli inglesi non ne parliamo. Ad Horwich (il paesino in cui vivo) ci sono tanti lituani (niente contro i lituani),oltre agli indiani/inglesi, un paesino multietnico insomma.
La pizza qui fa schifo, cioè non mangiate mai italiano in inghilterra a meno che non lo abbiate fatto voi!
Come si può notare dall'accuratissima cartina (mmm) abito near Manchester, una città veramente triste, sembra Milano ma in versione arancione, non ha un'architettura particolare, a parte qualche chiesa.
Però da vedere assolutamente sono i musei, specialmente il MOSI a Deansgate.

Mi sento tipo una guida turistica. Ma magari ogni tanto potrei scrivere dei posti belli che visito, magari a qualcuno interesserà prima o poi.


Vabè, detto ciò io vi saluto
spero che qualcuno legga.

Cri.